Il nostro 24° anniversario
Ecco terminate, cari amici tutti, anche le cerimonie del nostro 24° Anniversario
Abbiamo avuto più momenti di celebrazioni e devo dire che ogni volta la presenza di familiari ed amici è stata sempre numerosa.
Non è scontato che dopo 24 anni e senza celebrare una data importante ci siano ancora tante persone presenti e unite a ricordare.
Ne sono molto contenta ed orgogliosa e sicuramente tutti i nostri Cari, felici.
Abbiamo iniziato il 21 settembre con il sempre magnifico concerto lirico al Conservatorio che ha visto un affluenza di familiari e pubblico milanese notevole, nonostante la data e il tempo ancora da weekend al mare.
Abbiamo proseguito con una visita molto ristretta il giorno 7 ottobre alla torre di controllo di Linate.
Visita offertaci generosamente dalla Presidente di ENAV avv. Alessandra Bruni, che è sempre presente alle nostre cerimonie e con tanto affetto ci propone iniziative interessanti.
E' stato un pomeriggio molto emozionante e nel contempo estremamente interessante. Il tempo splendido poi ci ha permesso di seguire atterraggi e decolli molto bene. C'erano anche alcuni bimbi, che affascinati, immobili, seguivano con gli occhi la movimentazione aerea ed ascoltavano attentamente le spiegazioni.
Ieri il nostro Giorno del Ricordo che ci ha trovati uniti in preghiera, e uniti in abbracci e sorrisi per ritrovarci ancora una volta insieme.
Al mattino presto un momento di raccoglimento in aeroporto dove alcuni di noi e alcune autorità abbiamo deposto fiori nell ora esatta dell'incidente, dove ora c'è il cippo a memoria.
Poi messa in Sant Ambrogio che ormai è diventata la " nostra " chiesa.
Anche qui l'affluenza di familiari ed amici notevole. La chiesa era quasi piena, e anche questa non è cosa scontata, dopo 24 anni......
A seguire l'immancabile visita al nostro Bosco, luogo di riflessione e meditazione.
I fiori , i cuscini e le corone delle varie istituzioni sempre belli e illuminati dal sole.
La sera a conclusione della giornata, la proiezione in anteprima del film LA MEMORIA E IL DEBITO che finalmente Francesca La Mantia e Massimiliano Napoli son riusciti a realizzare.
Sala dell Anteo piena e dagli applausi finali, lavoro molto apprezzato.
In seguito ci diranno come contano di diffonderlo e dove lo si potrà vedere.
Ora pronti per preparare il prossimo Anniversario che sarà importante essendo un venticinquesimo.
Penseremo a momenti speciali per ricordare ancor più solennemente chi non è più con noi fisicamente ma vive sempre nei nostri cuori.
Un abbraccio a tutti
Adele
Potrebbe interessarti