Gruppo di Lavoro ICAO – ACI World sull’Emergency Response Planning

L'Aeroporto di Milano Bergamo è stato onorato di ospitare la riunione del Gruppo di Lavoro ICAO – ACI World sull’Emergency Response Planning.
In 3 giornate intense, esperti del settore aeronautico provenienti da tutto il mondo hanno collaborato per sviluppare linee guida internazionali per l’istituzione di un Piano Aeroportuale, volto a fornire supporto e assistenza compassionevole alle vittime di incidenti aerei e ai loro famigliari.
Il lavoro si è basato sulle migliori pratiche internazionali e nazionali, e ha visto Milano Bergamo Airport condividere il proprio programma di assistenza, sviluppato in collaborazione con ENAC e il Comitato 8 ottobre 2001 – per non dimenticare, a testimonianza dell’impegno profondo in questo ambito.
L’incontro è stato aperto dagli interventi Amelia Corti, CEO di SACBO, che ha evidenziato l’impegno dell’aeroporto e la sua attenzione al tema della Family Assistance. A seguire Adele Scarani, Presidente del Comitato, che ha sottolineato il ruolo fondamentale delle famiglie colpite dall’incidente di Linate nel promuovere un miglioramento continuo.
Questo evento segna la conclusione di una serie di rilevanti incontri in cui SACBO ha riaffermato il proprio impegno per la sicurezza e la tutela dei propri utenti — a partire dalla 53ª riunione del Comitato ACI Europe Aviation Security tenutasi a maggio, passando per la riunione del Gruppo di lavoro ICAO sulla Family Assistance (AAAVF) di giugno, e culminando con quest'ultimo quest’ultimo momento di condivisione di ICAO – ACI World ERPEG, durante i quali SACBO ha avuto il privilegio di mostrare non solo le capacità dell'aeroporto ma anche la bellezza della città e il territorio bergamasco al mondo.
La versione finale delle linee guida è attesa entro fine anno, e siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto delicato quanto essenziale.